Privacy all’italiana Dal melodramma allo struscio sul corso, perché il “right to be alone” non spopola qui da noi. E’ vero che viviamo ormai nell’epoca di Facebook, ma da noi il concetto di privacy è ancora relativo Maurizio Stefanini 02 AGO 2015
Obama nell'Africa tech. Anche il continente africano sta iniziando a produrre start up di successo Se alcune start up sono state pensate esclusivamente per realtà ancora in via di sviluppo, alcune di queste potrebbero presto arrivare anche nel mercato europeo Maurizio Stefanini 27 LUG 2015
Perché l'Europa ha bisogno di una "buffer zone" in Turchia Chiacchierata con il capo della pianificazione del miniserto degli esteri turco, prima del vertice della Nato Maurizio Stefanini 27 LUG 2015
Perché il Venezuela preoccupa Cuba a tal punto da discuterne con l'America Discussioni, report e preoccupazioni. Come mai il regime di Maduro è diventato un tema di dibattito tra i due ex grandi nemici. Parla il consigliere di Kerry per l’America Latina e ex-sottosegretario per l’Emisfero Occidentale Thomas Shannon. Maurizio Stefanini 22 LUG 2015
L'uomo di Obama a Cuba ci dice che Guantanamo, per ora, non si tocca Mentre è giunta a compimento la politica di disgelo tra Stati Uniti e Cuba, Politico riporta la notizia che Obama potrebbe chiudere Guantanamo a breve. Il consigliere di John Kerry dice al Foglio che non è proprio così. Maurizio Stefanini 20 LUG 2015
La "terza via" di Papa Francesco Dal viaggio in America latina si ha l’impressione che il pontefice voglia porsi come arbitro tra la nuova sinistra populista e quella laicista (con qualche simpatia per la prima). Maurizio Stefanini 13 LUG 2015
Kirchner recluta i compagni di partito nei servizi segreti contro il “golpe de mercado” Dopo il caso Nisman, la presidentessa dell'Argentina fa pulizia nell'intelligence schierando i suoi fedelissimi. Nel mirino banche, imprese e perfino cambiavalute informali. Maurizio Stefanini 09 LUG 2015
Cosa non convince ancora della normalizzazione tra Cuba e Stati Uniti Nell'entusiasmo generale per il disgelo tra i due paesi restano alcuni punti irrisolti tra l'Avana e Washington: dal pagamento dei danni causati dall'embargo alla libertà d'espressione. Maurizio Stefanini 02 LUG 2015
L'Ecuador non fa la Grecia e continua nel suo populismo dollarizzato Il presidente Correa difende l'utilizzo del dollaro come moneta corrente: “Lo dico una volta ancora, finché resterò presidente si manterrà la dollarizzazione ad ogni costo. Uscirne, sarebbe un’ecatombe”. Maurizio Stefanini 29 GIU 2015
Perché in Venezuela il giornalismo può sopravvivere solo online Censure, querele e mancanza di carta. Così i periodici e i giornali del paese sono stati costretti a dirottare sul 2.0. E ora stanno proliferando. Maurizio Stefanini 25 GIU 2015